15 Mag 2013
Biscotti per la colazione
Biscotti per la colazione
Esistono decine di biscotti per la colazione, tutti buonissimi e golosissimi. Io li proverei tutti quando li vedo in giro… e così è stato per questi biscotti per la colazione che ho visto nel blog I dolci nella mente. In generale mi piace preparare biscotti, mi rilassa, e da quando Tommy mi ha regalato lo stampino per scrivere sugli impasti non riesco a resistere alla tentazione di impastare, stendere, infornare e sfornare. Questi biscotti per la colazione sono davvero facili e veloci da preparare. Una volta formato l’impasto date libero sfogo alla vostra fantasia e tagliate i biscotti come più preferite, io ho scelto lo stampino a forma di cuore e una bella scritta “buongiorno” al centro… quale modo migliore per cominciare la giornata?!
- 250 gr di farina
- 30 gr di maizena
- 100 gr di zucchero
- 100 gr di burro ammorbidito
- 1 uovo
- 3 cucchiai di panna
- ½ cucchiaino di miele
- ½ cucchiaino di lievito
- ½ baccello di vaniglia
- un pizzico di sale
- Setacciare le farine nella ciotola della planetaria assieme al lievito. Unire l'uovo, la panna, i semi di vaniglia, il miele, il burro ammorbidito e il sale. Azionare l'impastatrice con la foglia per qualche minuto fino a quando non si sarà formata una palla uniforme e morbida. In alternativa potete impastare tutti gli ingredienti assieme a mano. Ci vorranno solo pochi minuti.
- Far riposare l'impasto, avvolto nella pellicola, nella parte meno fredda del frigo per 30 minuti.
- Stendere l'impasto in una sfoglia di circa ¾ mm di spessore. Ritagliare i biscotti con l'aiuto delle formine. Reimpastare i ritagli e stendere nuovamente fino a utilizzo di tutta la pasta.
- Mettere i biscotti su delle teglie con carta forno e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 170°C per 15 minuti.

15/05/2013 @ 11:41
O_O bellissimi e deliziosi!!! ciaoooooo
15/05/2013 @ 23:06
Grazie Fede… peccato che siano già finiti… 🙂
15/05/2013 @ 12:06
nuuu magnifici questi stampini con scritto buongiorno! daiii!
se li trovo li compro !!
e questi biscotti sono perfetti
buona giornata
15/05/2013 @ 23:08
Noi abbiamo trovato questa sorta di timbro con le lettere su un sito cinese… rispetto a quello che si trova su Amazon ce l’hanno letteralmente “tirato dietro”… 🙂
15/05/2013 @ 13:10
davvero bellissimi questi biscotti complimenti e chissà che colazione si fa da voi!!!
15/05/2013 @ 23:09
Per problemi di tempo la colazione come si deve la si fa solo nel fine settimana. Durante i giorni lavorativi Tommy si prende un caffè veloce e io salto direttamente… meglio dormire 5 minuti in più… 🙂
Così ci rifacciamo nel weekend.
15/05/2013 @ 13:44
sono bellissimi… adoro fare colazione solo con caffè e biscottini semplici come questi…
15/05/2013 @ 23:10
La mia colazione ideale prevede invece una tazza di densa cioccolata bollente. E lì l’inzuppo non viene benissimo… quindi mi tocca “declinare” sul classico cappuccino. 🙂
15/05/2013 @ 14:08
Grazie per questa bella ricetta ,gia’ inserita nella lista del contest!Sono perfetti e la scritta e’ veramente il tocco chic e personalizzato!
A presto Vivi di viviincucina
15/05/2013 @ 23:11
Ciao Viviana, benvenuta.
Grazie per averci aggiunti al tuo bellissimo contest. Peccato che non ho mai tempo alla mattina, altrimenti la colazione sarebbe il mio pasto preferito. Troverò sicuramente tanti spunti sbirciando tra le ricette del tuo contest.
A presto.
15/05/2013 @ 15:38
Fare colazione con dei biscotti del genere può solo mettere di buon umore.
Che meraviglia 🙂
15/05/2013 @ 23:12
Sarà che faccio colazione solo nel fine settimana, ma hai ragione, sedersi al tavolo e mangiarsi in tutta calma qualche dolcetto preparato con le proprie mani non ha rivali.
15/05/2013 @ 15:49
Ammetto di avere un debole per Patrizia. Fa dei biscotti che sono pressoché perfetti. E ammetto anche di avere un debole per te Ilaria, perché fai dolci veramente squisiti. Quindi questi cuori non possono non amarsi. Leggendo gli ingredienti mi fanno tanto pensare alle macine… che dici, come sapore si assomigliano? Lo stampino è carino. Secondo me il regalo di Tommy non è stato del tutto … disinteressato!!! Bacione!
15/05/2013 @ 23:15
Diciamo che puoi togliere il “pressoché”… i biscotti di Patrizia sono sempre spettacolari.
Diciamo che il sapore è diverso da quello delle macine. Questi, nonostante gli ingredienti molto simili, assomigliano di più alla pasta frolla. Le macine sono più croccanti di questi biscotti, che rimangono molto morbidi.
Ho rotto talmente tanto le scatole a Tommy con questo timbrino… però gli dicevo che su Amazon costava troppo e non volevo spendere quella cifra… che alla fine, preso dalla disperazione, me l’ha rimediato in un sito cinese per pochi euro… 🙂
15/05/2013 @ 16:31
ma che carini con la scritta incisa, conosco bene i buonissimi dolci di Patrizia, a presto
15/05/2013 @ 23:16
Da quando ho questo timbrino scriverei su qualsiasi cosa… 🙂
15/05/2013 @ 19:54
Mi credi che ho lo stampo con le lettere e non l’ho ancora usato?? Che vergogna.
Complimenti, i biscotti sono deliziosi e poi io adoro questa formina a cuore :)!
15/05/2013 @ 23:18
Noooo, sacrilegio!!! 🙂 Devi usarlo assolutamente… è troppo divertente da usare (anche se mi intreccio sempre a incastrare le lettere scrivendo la parola sempre nel senso inverso…).
Io invece era la prima volta che usavo lo stampino a forma di cuore. Ero sempre andata su forme da biscotto più “classiche” finora.
Buona serata.
16/05/2013 @ 14:27
In passato mi era rimasto dell’impasto e l’ho provato, ho messo le lettere ed è vero i biscotti vengono bene. Ma era solo per prova, ancora non l’ho usato come si deve.
17/05/2013 @ 00:11
Allora aspetto di vedere presto i biscotti personalizzati da te! 🙂
16/05/2013 @ 14:22
Pensa ^__^ ho comprato lo stampino con le lettere proprio insieme ad Any, lo uso spesso, anche se ogni tanto combino dei pasticci :), senso inverso anche per me 🙂
Ottimi e belli belli i tuoi biscotti!!!
Un bacione grande!!!!
16/05/2013 @ 14:24
Rettifico… ho sbagliato Any, vedi come sono pasticciona??????? ^_^
17/05/2013 @ 00:13
Ma sai che ancora non sono riuscita a capire in quale ordine vanno inserite le lettere?! Credo che Tommy me l’abbia spiegato più volte, ma proprio non riesco a ricordare. Mai!! Forse perché (come direbbe lui) non ascolto mentre mi parla?! 😉
16/05/2013 @ 21:50
vorrei svegliarmi domani mattina e trovare questi deliziosi biscottini sul tavolo….un risveglio dolce per iniziare bene la giornata! stupendi!
17/05/2013 @ 00:15
Sarà che io ho un debole per i biscotti in generale, ma ne mangerei continuamente. La colazione è un’ottima scusa per cominciare una nuova giornata con il dolce in bocca. 🙂
Buona notte.
16/05/2013 @ 22:13
per pucciarli nel caffelatte sono i migliori, semplici e buonissimi! un bacione e buon we…..
17/05/2013 @ 00:16
Infatti, per la colazione preferisco biscottini semplici senza tante creme. L’impasto deve assorbire bene bene il latte… così sì che è un dolce risveglio.
Adesso nanna però. 🙂
Un bacio.
18/05/2013 @ 22:43
ma questi mi erano scappati…come la pasta integrale..ragazzi ma quante belle cose state preparando????
complimenti una copia fantastica! baci e ci si vede lunedì!
19/05/2013 @ 00:15
Ai biscotti non riesco proprio a resistere. Ogni volta che ne vedo in giro mi prende subito una gran voglia di provarli… 🙂
A lunedì.
27/06/2013 @ 15:40
mamma mia che carini… e solo a vederli mi danno senso di serenità… proprio quella che ci vuole per affrontare la giornata!
Bravissima!
29/06/2013 @ 12:25
Ciao Valentina, benvenuta nel nostro blog.
I biscotti fatti in casa per la colazione solo l’ideale per cominciare alla grande la giornata.
Un abbraccio.
A presto.