Tutti i post da:

Tommy

Articoli vari/ Coltivazione/ Peperoncini

Sei buste per i semi da ritagliare

In fondo a questo post troverete un pulsante per scaricare un pdf contenente le istruzioni per costruire ben sei bustine di carta oppure cliccate qui. Se volete invece una sola bustina, seguite questo link. Potrete utilizzarle per conservare i vostri semi durante l’inverno. Da scaricare, stampare, ritagliare e incollare!! Vi consiglio di usare pochissima colla per non correre il rischio di compromettere i vostri semi.…

Continua la lettura

Salse e marmellate

Harissa

    Oggi vi propongo una ricetta per poter fare l’harissa in casa. La parola harissa deriva dalla radice Araba harrass (ridurre in un impasto). L’harissa, è un condimento molto diffuso nei paesi del nord Africa, in particolare in Tunisia. Si tratta di una salsa piccante a base di peperoncino, aglio e olio d’oliva che spesso accompagna il cuscus, ma anche la pasta, le minestre, le insalate e il kebab.…

Continua la lettura

Articoli vari/ Coltivazione/ Peperoncini

Bustina per conservare i semi

In fondo a questo post troverete un pulsante per scaricare un pdf contenente le istruzioni per costruire una sola bustina di carta oppure cliccate qui.  A questo indirizzo troverete invece una pagina contenente ben sei bustine da stampare. Potrete utilizzarla per conservare i vostri semi durante l’inverno. Da scaricare, stampare, ritagliare e incollare!! Vi consiglio di usare pochissima colla per non correre il rischio di compromettere i vostri semi.    …

Continua la lettura

2011/ Coltivazione/ Peperoncini

Semina 2011

Ci siamo … E’ giunto il momento di seminare 🙂 🙂 🙂   Il primo anno che mi sono avvicinato alla coltivazione dei peperoncini non avevo (quasi) la più pallida idea di cosa dovessi fare e di quali fossero le difficoltà che avrei potuto incontrare. Così, molto garibaldino, ho seminato una quarantina di semi in mansarda, in piccoli semenzai autocostruiti. Dopo alcune settimana però ho dovuto procedere con il trapianto…

Continua la lettura

Salse e marmellate

Marmellata di peperoncini

La marmellata di peperoncini piccanti è una tipica ricetta calabra. Viene usata per accompagnare formaggi stagionati, ricotta affumicata o formaggi freschi. La preparazione è molto semplice e veloce e vi darà dei risultati sorprendenti. Anche i vostri amici resteranno a bocca aperta 🙂 Ingredienti 1,5 litri acqua 2,0 kg di mele rosse da sbucciare 350/400 ml di aceto di mele 350 gr di peperoncini piccanti 750/800 gr di zucchero per kg di…

Continua la lettura

2011/ Coltivazione/ Peperoncini

Semi …

Ecco, sono arrivate le buste …. Scotch Bonnet Red Habanero Devils TONGUE YELLOW BHUT Jolokia YELLOW Trinidad 7 Pot JONAH Rocoto Red Habanero Chocolate Fatalii RED CHOCOLATE Bhut Jolokia BHUT Jolokia Ghost Chilli CPI In più ho aggiunto Jalapeno Queen cherry Capezzolo di scimmia Thai Domani si semina ………..…

Continua la lettura

Liquori

Liquore cioccolato e peperoncino

In questa ricetta andremo a preparare un gustosissimo (e piccantissimo) liquore al cioccolato e peperoncino. L’uso di questi due ingredienti in cucina è noto fin dai tempi antichi. Sembra che il primo popolo ad accostarli sia stato quello azteco: erano infatti soliti preparare una bevanda a base di acqua, cioccolato e peperoncino dal grande valore rituale e simbolico. Gli storici affermano che “il cacao aveva un grandissimo valore simbolico. Si…

Continua la lettura

2011/ Coltivazione/ Peperoncini/ Varietà

Varietà 2011

In questi anni ho avuto modo di provare numerosi venditori sia europei che statunitensi. Devo dire che, almeno per quanto riguarda la mia esperienza personale, negli ultimi tre anni mi sono trovato benissimo acquistando da Nichys Nursery.  I semi sono veramente di alta qualità ed i risultati (quasi) garantiti! Ed ecco finalmente che oggi sono arrivate per posta le bustine di semi  … Queste le varietà del 2011 che proverò a coltivare.…

Continua la lettura

Articoli vari

7 anni …

Sono passati quasi 7 anni da quando sono stato contagiato definitivamente dalla passione per i peperocini piccanti. Ho iniziato il mio percorso di ‘maturazione’ durante uno dei miei viaggi in nord Africa (Tunisia, per la precisione) attorno al 1996. La mia curiosità mi portó ad assaggiare una strana salsa dal colore rosso fuoco e dall’aspetto per niente rassicurante che veniva consumata dai tunisini in quantità pressocchè industriali. Era la temibile Harissa,…

Continua la lettura