Ciambelline all’acqua
Era da tantissimo tempo che volevo questi stampini in silicone e finalmente anch’io posso preparare delle ciambelline per dolci spuntini durante la giornata. Ammetto che sono sempre un po’ restia agli acquisti su Internet, forse perché prima di acquistare qualcosa mi piace guardare e toccare quello che sto per comprare. Tommy, invece, ha un’attrazione irresistibile per gli acquisti on-line e ogni volta che si appresta a qualche nuovo click mi dice spesso “Ti serve qualcosa??”… ed essendo facile farsi trasportare in questo vortice, alla fine ho ceduto allo stampo per ciambelline.
Per la prima preparazione ho scelto delle ciambelline all’acqua (quando posso cerco sempre di eliminare il burro). Ne sono davvero molto soddisfatta: sono risultate belle soffici e si sono conservate benissimo per più giorni.
Ma per quanti giorni potranno durare in casa nostra delle ciambelline così buone??? Si sono volatilizzate in pochissimo tempo 🙂
Mi è venuta una gran voglia di provarne di nuove: all’arancia, alla vaniglia, allo yogurt, al cioccolato e chi ne ha più ne metta. E voi, quali sono le ciambelline che preferite?
Ciambelline all'acqua
Ingredients
- 90 g di farina
- 80 g di zucchero
- 2 uova
- 45 g di olio di semi
- 30 g di acqua
- 4 g di lievito
- un pizzico di sale
- zucchero a velo per la superficie
Instructions
- Mettere le uova intere nella ciotola della planetaria, aggiungere un pizzico di sale e cominciare a montare a velocità bassa. Unire lo zucchero, aumentare gradualmente la velocità e continuare a montare fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Miscelare assieme l'acqua e l'olio ed emulsionare con una forchetta.
- Abbassare la velocità della planetaria e aggiungere a filo il composto di acqua e olio.
- Iniziare a incorporare la farina setacciata assieme al lievito aggiungendo un cucchiaio per volta.
- Mettere il composto negli stampini in silicone e far cuocere in forno preriscaldato a 170°C per 20 minuti.
- Terminata la cottura, sfornare le ciambelline e lasciarle raffreddare per 5 minuti all'interno degli stampini. Sformare delicatamente e far raffreddare completamente su una griglia.
- Spolverizzare infine le ciambelline con una passata di zucchero a velo.
42 Commenti
Maria Giulia
05/04/2022 at 19:31Ciao che bella idea! Ho appena acquistato uno stampo per 12 ciambelline, secondo te va bene? Quanto sono grandi i tuoi stampini in silicone? Grazie!
Tommy
07/04/2022 at 19:49Ciao! Le ciambelle sono circa 6 cm di diametro. Credo possa andare bene anche il tuo stampo, metti la giusta quantità di impasto e se seno più piccole, cuoci qualche minuto in meno!
Alice
11/05/2020 at 13:56Buonissime
Annamaria
05/03/2024 at 19:42Salve! Le ho appena fatte.. sono spettacolari facilissime e velocissime x una merenda da fare in poco tempo.
Raffaella
14/11/2016 at 20:19Queste me le segno e le rifarò al più presto! Grazie per la ricetta
Ilaria
14/11/2016 at 21:06Grazie a te per essere passata a trovarci… 🙂
Alice
11/05/2020 at 13:55Buonissime
Enza
13/04/2016 at 23:29troppo carine…sicuramente buonissime!!
baci
Ilaria
14/04/2016 at 13:45A noi sono piaciute… le rifarò sicuramente.
La cucina di Molly
13/04/2016 at 16:00Ma sono molto belle queste ciambelline e anche golose, non mi resta che provarle! Buona serata, baci!
Ilaria
14/04/2016 at 13:10Grazie tesoro, sei stata carinissima!
Virginia Sementilli
13/04/2016 at 07:01Ciao Ilaria, queste ciambelline sono deliziose, anche io ho questo stampo e tra le mille cose sai che ancora non l’ho usato? Devo rimediare ;-)! Su internet io compro spessissimo, ma solo cose che conosco bene o che ho visto già dal vivo ;-)! Bacioni cara
Ilaria
13/04/2016 at 12:59Anch’io ho comprato lo stampo tanto tempo prima di usarlo. Non mi ricordavo mai di averlo quando pensavo a qualche dolce da preparare.
Devi proprio usarlo!
Daniela
12/04/2016 at 23:10Anche a me piacerebbe lo stampo delle ciambelline e vedendo le tue mi sto convincendo sempre di più all’acquisto. Hai realizzato delle vere golosità 🙂
Anche in casa mia non durerebbero molto…
Un bacio
Ilaria
13/04/2016 at 12:56Lo stampo per ciambelline è uno di quelli che si desidera avere, ma che poi alla fine si finisce per usare sempre poco. Non è come una tortiera che bene o male la si ha sempre fra le mani.
Però ogni tanto mi piace cambiare e le ciambelline sono facili e veloci da preparare.
carla emilia
11/04/2016 at 21:53Le preferirei al cioccolato, ma anche così sembrano deliziose. Voglio replicare con qualche altro gusto, tipo polvere di pistacchi. Che ne dici? Baci
Ilaria
12/04/2016 at 13:36Dico che mi ispiri… con pistacchio o qualche altra frutta secca saranno divine!
i pasticci di caty
11/04/2016 at 17:02Mmmm bellissime e buonissime! Segno la ricetta e le provo 😉 Io le amo in tutte le versioni, arancia e cioccolato in particolare 😉 Buona settimana cara!
Ilaria
12/04/2016 at 13:35Devo proprio fare qualche altro esperimento… a parlarne mi viene una gran voglia di dolce! 😉
ANNALISA
11/04/2016 at 16:05Uhhhh che meraviglia sono sofficissime …deliziose sicuramente!Bravissima Ilaria ciaoo e buon pomeriggio!
Ilaria
12/04/2016 at 13:34Erano davvero molto soffici e, almeno per i pochi giorni che sono riuscita a farle “sopravvivere”, si sono conservate altrettanto soffici.
Mary Vischetti
11/04/2016 at 14:47Ciao Ilaria, le tue ciambelline all’acqua sono bellissime…delle perfette mini bundt! Sono anch’io sempre alla ricerca di ricette più salutari, con meno grassi e queste meraviglie sono assolutamente da provare! Lo stampo ce l’ho già…devo solo mettermi all’opera! Un abbraccio grande e grazie per essere passata a trovarmi 🙂 A presto, Mary
Ilaria
12/04/2016 at 13:33Ciao Mary, benvenuta nel nostro blog!
Io se posso il burro lo faccio sempre fuori e riduco la quantità di zucchero. Il prossimo passo potrebbe essere quello di eliminare i tuorli… ma alla fine pur sempre di un dolce si tratta quindi un po’ di gusto in più bisogna concederselo… 🙂
Chiara
09/04/2016 at 16:03anche io ho quello stampo in silicone, tempo fa provai una ricetta con 40 g di burro ma adesso che ho la tua voglio provare questa alternativa light, grazie ! Buon we, un bacione !
Ilaria
10/04/2016 at 09:20Sono ancora indecisa se preferisco una fetta di torta per colazione o qualche ciambellina… dovrò continuare con gli esperimenti per trovare la risposta… 🙂
Buona domenica!
veronica
09/04/2016 at 10:16ilaria eccomi finalmente da te
vidi la ricetta della focaccia e dopo un luuungooo commento non me lo ha caricato 0.o non avevo più tempo in pizzeria per riscriverlo
ma eccomi qui a farti i complimenti per queste fantastiche ciambelline che adoro e per la focaccia perfetta per la mia pizzeria
e ti ringrazio per essere sempre presente da me
grazie di cuore
Ilaria
09/04/2016 at 15:27Ma che peccato… qualche volta ho visto anch’io sparire dei commenti quando fai il salvataggio. Una vera delusione!
Grazie per essere passata.
Buon fine settimana.
saltandoinpadella
08/04/2016 at 15:14Anche io preferisco sempre vedere e toccare con mano quello che compro. Però ultimamente mi sono lanciata in qualche acquisto e devo dire che è proprio comodo, e a volte si riesce anche a risparmiare qualche cosina. Ho anch’io quello stampo ma a me non sono mai venute così bene le ciambelline. Proverò la tua ricetta, sembrano proprio sofficissime
Ilaria
09/04/2016 at 15:25Sarà stata la fortuna del principiante al primo test con le ciambelline… 🙂 Vediamo cosa esce alla prossima prova.
Marta
07/04/2016 at 21:23Sono bellissime ! da fare subito. Non ho gli stampi i in silicone ma con lo stesso impasto farò delle mini tortine. Fanno venire l’ acquolina…Brava.
Ilaria
08/04/2016 at 13:48Sono curiosa di vederle in forma di mini tortine.
Buon fine settimana!
ipasticciditerry
07/04/2016 at 21:06Sai che sono bellissime? Hai fatto bene a cedere alla tentazione di questo acquisto. Anche io mi sono appassionata agli acquisti on line. E’ così comodo; clic e dopo due giorni hai l’oggetto a casa. Quali sono le mie ciambelline preferite? Io sono una golosona e perchè fermarsi a una sola variante?
Ilaria
08/04/2016 at 13:47Hai ragione, meglio abbondare con la scelta.
Il problema degli acquisti on-line è che ti lasci prendere la mano facilmente. Sembra tutto così facile… e poi ci sono sempre offerte.
Francesca Carta
26/10/2021 at 13:43Sono proprio invitanti. Posso chiederti quante ne escono con questo impasto e se importi lo stampo prima di metterci l impasto… grazie cara
zia consu
07/04/2016 at 21:02Sono davvero carinissime ^_^ Non vedo l’ora di gustarmi altre ciambelline…quello stampo entrerà di sicuro nella mia lista dei desideri 😛
Ilaria
08/04/2016 at 13:46Devo sperimentare…
speedy70
07/04/2016 at 14:52Ma quanto sono nelle queste ciambelline… una delizia light!
Ilaria
07/04/2016 at 19:03Alla continua ricerca della riduzione di burro… 🙂
Claudia
07/04/2016 at 14:42Ricetta salvata!!!!!! che bell’aspetto che hanno.. anche io ho lo stampo in silicone per le ciambelline.. Ma una sola domanda.. dici per 4 persone.. quindi? con quegli ingredienti ne vengono 4 sole? scusami se non ho capito… :-***** e w gli acquisti on-line!!!!!
Ilaria
07/04/2016 at 19:02No, non ne vengono quattro… ho scritto per 4 persone perché le ciambelline sono piccole e una è un po’ pochina a testa se le intendi servire come dolce. Scrivere per 6 mi sembravano troppe…
Le ho fatte un paio di mesi fa quindi non ricordo esattamente quante ne vennero, ma mi sembra che ne feci un paio di infornate.
Claudia
08/04/2016 at 10:33Ah ok.. ti ringrazio cara!!! :-*
Ilaria
08/04/2016 at 13:46Non è mai chiaro neanche a me per quante persone siano biscotti, pasticcini o torte… dipende da quanto uno sia goloso… 🙂
Buon weekend!