Biscotti alle nocciole e cioccolato
I biscotti alle nocciole e cioccolato sono una golosissima tentazione che non potete proprio farvi scappare. Sarà che per me la combinazione nocciole e cioccolato è perfetta, ma mi sono piaciuti veramente tanto. Questi biscotti alle nocciole e cioccolato sono molto friabili, noi li abbiamo doppiati unendoli con il cioccolato fondente, che ha dato una maggior consistenza al biscotto.
Con questa dose si ottengono 18 biscotti doppiati.
Questi biscotti alle nocciole e cioccolato si prepararno molto in fretta e presentano pochissime difficoltà. Li abbiamo quindi usati come “cavie” per dare il via al nostro canale YouTube Nonsolopiccante. Se siete curiosi venite a visitare la nostra videoricetta dei biscotti alle nocciole e cioccolato…
Biscotti alle nocciole e cioccolato
Ingredients
- 70 gr di farina
- 20 gr di zucchero
- 60 gr di burro
- 35 gr di nocciole spellate
- un pizzico di sale
- 50 gr di cioccolato fondente
Instructions
- Con un mestolo di legno lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
- Aggiungere, poco alla volta, la farina setacciata e le nocciole tritate finemente. Unire per ultimo il sale. Incorporare bene tutti gli ingredienti. Lavorare l'impasto con le mani su una spianatoia formando una palla.
- Schiacciare leggermente l'impasto, avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare in frigo per un'ora.
- Stendere l'impasto allo spessore desiderato (io circa 3 mm) e tagliare i biscotti con l'aiuto di una formina.
- Mettere i biscotti su una teglia foderata con carta oleata e farli cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 10 minuti.
- Far raffreddare i biscotti su una teglia facendo attenzione a non romperli perché sono molto friabili.
- Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e farlo leggermente intiepidire. Stendere uno strato di cioccolato sulla base di un biscotto e accoppiarli. Far solidificare il cioccolato.
22 Commenti
pamela
25/05/2013 at 13:09Buongiorno Ilaria! Che sorpresa questa ricetta 🙂
Sulla fiducia ho raddoppiato preventivamente le dosi ed è stato un successone!!! Grazie mille.
Ilaria
25/05/2013 at 21:01Ciao Pamela, sono davvero felice che ti siano piaciuti. E grazie per la fiducia… addirittura dose doppia… 🙂
Buona domenica.
Caro
02/05/2013 at 16:47che bontà questi biscottini!! 😀 hai avuto una grande idea a creare quei “panini” cioccolatosi! uno tira l’altro! 😉 buona serata, un bacione! 🙂
Ilaria
02/05/2013 at 21:44Non puoi fare a meno di fare il bis quando ne mangi uno…
Un bacione anche a te tesoro.
Elly
30/04/2013 at 21:31Immagino che aumentando un po’ le dosi… si possano ottenere “triplati” e “Quadruplicati”… già che ci si mettono le mani meglio abbondare!! In barba alla dieta? Naaaa. So aspettare…. Bacioooooo
Ilaria
30/04/2013 at 23:13Ultimamente preferisco fare delle piccole dose di impasti così da poterne provare sempre di nuovi… 🙂
Buon 1° maggio!
speedy70
30/04/2013 at 16:17Ilaria sono bellissimi e stragolosi!!!!!!
Ilaria
30/04/2013 at 23:10Grazie tesoro… ai biscotti non riesco proprio a rinunciare…
EdenStyle - Ricette, Dolci e Decorazioni
30/04/2013 at 15:25Ottimi i biscotti alle nocciole, se poi sono anche friabili ancora meglio! PS: adoro quando si confezionano i biscotti con lo spago!!!! 🙂
Ilaria
30/04/2013 at 23:08Abbiamo acquistato la scorsa settimana una pezza di iuta e da questa ne abbiamo ricavato dei lunghi fili intrecciati… davvero molto simili allo spago grezzo. 🙂
Buon 1° maggio!
confetti bomboniere
30/04/2013 at 14:30Anche a noi piacciono molto le nocciole, che non sono proprio dietetiche, però la vita è una, quindi va bene… i biscotti che hai realizzato poi sono del modello “apri e gusta”. Assolutamente impossibili da lasciare là troppo a lungo. Non sono concepiti per essere longevi insomma 🙂
Ilaria
30/04/2013 at 22:59Ciao e benvenuta nel nostro blog!
Sarà che ho una grande passione per i biscotti e le nocciole sono irresistibili per me, ma ti assicuro che non sono durati molto nella dispensa… 🙂
A presto.
Marina
30/04/2013 at 09:39I biscotti sono i miei dolci preferiti sia da mangiare che da preparare..e con le nocciole poi! una meraviglia, da provare assolutamente
Ilaria
30/04/2013 at 22:57Anche per me i biscotti sono il massimo… li cucinerei e mangerei tutti i giorni!
Buon 1° maggio.
iva
29/04/2013 at 22:04Una super tentazione questi biscotti!!
Ilaria
29/04/2013 at 23:32I biscotti sono i miei dolcetti preferiti… e se ci sono nocciole e cioccolato moooolto meglio!
sabina
29/04/2013 at 21:06ciao carissima, che meraviglia di biscotti, questi mi tentano moltissimo….
leggevo il post qui sotto facendomi quattro risate, se tu sapessi cosa scrivono a me sulle bionde……poi quando cercano bionde maiale non ne parliamo hahahahah
bacioni
Ilaria
29/04/2013 at 23:31Posso immaginare cosa non salti fuori nelle tue ricerche… Certo che ce n’è di gente strana in giro… 🙂
Un abbraccio e un grande bacio alla cucciolona.
ombretta
29/04/2013 at 20:25gia’ i biscotti mi piacciono perche’sono un dolcetto perfetto in ogni momento della giornata, ma questi mi fanno davvero voglia perche’ nocciole e cioccolato sono un’abbinata vincente!!!
un bacio
Ilaria
29/04/2013 at 23:30Io non so resistere alla combinazione nocciole e cioccolato. Ne sgranocchio di continuo qualcuno… peccato che stanno per finire, ne avevo fatta una dose minima…
Buona notte tesoro.
Mary
29/04/2013 at 11:34Assolutamente da provare…secondo me si sciolgono in bocca…
Un abbraccio :**
Ilaria
29/04/2013 at 23:28Hai ragione, sono davvero molto friabili. Di solito preferisco i biscotti più croccanti, ma le nocciole sono la mia passione e questi biscottini sanno proprio tanto di nocciola.
Un grandissimo bacio!