Sono già passate due settimane dall’ultimo appuntamento con la cucina regionale… caspita come passa veloce il tempo!! 🙂 L’argomeno di oggi è “uva e vino”, e vista la stagione della vendemmia non poteva essere diversamente. In Toscana, come tradizione vuole, in questo periodo si prepara la schiacciata o il panello all’uva. La schiacciata all’uva (che abbiamo pubblicato la passata vendemmia) è una preparazione che unisce l’uva da vino alla pasta…
Questo dolce è tipico della tradizione Toscana. Lo si prepara durante il periodo della vendemmia, quando l’uva nera comincia a essere raccolta nelle vigne. Deve infatti essere uva rigorosamente nera, con piccoli e succosi acini.Fondamentalmente si tratta di pasta di pane ricoperta di chicchi d’uva e zucchero. Il succo d’uva che si incunea nell’impasto del pane rende unico il sapore di questo dolce. Come per tutte le ricette della tradizione…