Rinfrescare il lievito madre seguendo il procedimento che trovate qui.
Mettere il lievito nella planetaria e aggiungere lentamente il latte, l'uovo, il miele, lo zucchero e la farina setacciata. Lavorare a bassa velocità fino a quando gli ingredienti saranno ben amalgamati. Aggiungere infine il sale.
Unire, poco alla volta, il burro ammorbidito a pezzetti facendo incorporare completamente un pezzetto prima di aggiungere altro burro. Lavorare a lungo aumentando la velocità fino a portare l'impasto a incordatura.
Trasferire in una ciotola leggermente oleata e lasciar lievitare per almeno due ore. Trascorsa la prima ora riprendere l'impasto e fare delle pieghe a tre, senza sgonfiare l'impasto, far lievitare per un'altra ora alla fine della quale ripeterete le pieghe a tre.
Mettere l'impasto in una ciotola capiente (sempre oleata) e coprire con la pellicola trasparente. Lasciar riposare per circa due ore.
Trascorso il tempo di lievitazione, rovesciare delicatamente l'impasto sopra un piano di lavoro infarinato e dargli la forma preferita adagiando all'interno di uno stampo da plumcake. Far lievitare ancora per un paio di ore.
Spennellare la superficie con latte e zucchero e far cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti. Per evitare che la superficie si colori troppo in fretta potete ricoprire con carta stagnola.