I ravioli parmigiano e pere sono una ricetta che unisce due piatti tradizionali italiani. E' una ricetta semplice da preparare e dal gusto irresistibile.
Per prima cosa preparate la pasta fresca. In una spianatoia disponete la farina a fontana, aggiungete le uova e lavorate con le mani. Se necessario, aggiungete un po' di acqua fino ad ottenere un impasto non molle. Avvolgete nella pellicola e mettere in frigo per 30 min
Sbucciate le pere e tagliate a cubetti. Conservare in frigo. Allo stesso modo tagliate il parmigiano a cubetti piccoli.
Prendete la pasta dal frigo e stendete una sfoglia molto fine (io ho usato la nonna papera fino allo spessore 5). In una ciotola unite la pera tagliate e il formaggio parmigiano, aggiungete un pizzico abbondante di sale e una spolverata di pepe macinato. Mettete da parte 100 g di ripieno e distribuite il restante in piccoli monticelli. Se la pasta tende a seccarsi come in questo periodo (la temperatura esterna è molto alta), inumidite la sfoglia con un pennello e acqua.
Coprite con un altro strato di pasta, fate aderire bene all'impasto e tagliate con un tagliapasta.
Mettete i ravioli ad asciugare per 30 minuti.
Preparate adesso il condimento. In una padella scaldate i 100 g di ripiego messi da parte aggiungendo un po' di acqua. Vedrete che dopo qualche minuto la mera si sarà ammorbidirà
Cuocete i ravioli possibilmente a vapore per 15 minuti, saltate velocemente in padella e servite con una generosa spolverata di parmigiano e pepe.
Se non avete la possibilità di cuocere a vapore, immergete i ravioli in acqua bollente salata e scolate non appena vengono a galla.