La torta al semolino è un dolce di origine toscana caratterizzato da un guscio di frolla con all'interno una deliziosa crema al semolino ricoperta da un bello strato di ganache al cioccolato.
Per prima cosa preparare la crema al semolino. Far bollire il latte assieme allo zucchero e la vaniglia. Al raggiungimento del bollore aggiungere il semolino e girando continuamente cuocere per almeno 10 minuti. Far intiepidire mescolando di tanto in tanto per evitare che si formino grumi.
Nel frattempo preparare la pasta frolla. Mettere la farina e lo zucchero su una spianatoia, fare un foro centrale e aggiungere l'uovo intero, il tuorlo, il sale, la scorza di limone e il burro ammorbidito diviso a pezzetti.
Impastare velocemente con i polpastrelli facendo ben amalgamare tutti gli ingredienti. Otterrete un impasto morbido ma non appiccicoso. Formare una palla e far riposare intrigo per 30 minuti.
Recuperare la crema al semolino alla quale si vanno a unire le uova intere (uno alla volta) mescolando bene.
Imburrare e infarinare una teglia da crostate. Su una spianatoia infarinata stendere la pasta frolla in modo da riuscire a foderare interamente la teglia (sia la base che il bordo). Far aderire bene la pasta al bordo e bucherellare l'impasto con i rebbi di una forchetta. Fermare la pasta sovrapponendo una tortiera leggermente più piccola in modo da evitare che i bordi della torta si ritirino durante la cottura.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per una decina di minuti (a metà cottura potete rimuovere la tortiera interna che avete usato come fermo).
Sfornare. Versare all'interno del guscio di frolla la crema al semolino e rimettere in forno. Continuare la cottura per altri 40 minuti.
Sfornare e far raffreddare completamente.
Durante la cottura della torta preparare la ganache al cioccolato. Spezzettare il cioccolato fondente e farlo fondere a bagnomaria fino a completa fusione. In contemporanea scaldare leggermente la panna, che sarà gradualmente aggiunta al cioccolato per raggiungere la giusta consistenza.
Versare la ganache al cioccolato sulla torta e livellarne la superficie. Far solidificare il cioccolato in luogo fresco.