Lavare la quinoa in acqua calda e lasciarla in ammollo per almeno 30 minuti.
Mettere la quinoa in una pentola assieme a 350 gr d'acqua e cuocerla per 13 minuti a partire dal bollore. Salare e aggiungere un cucchiaio d'olio. Al termine della cottura l'acqua sarà completamente assorbita. Scolare la quinoa e farla raffreddare completamente.
Tagliare la carota a julienne e grattugiare le zucchine. Scaldare un paio di cucchiai d'olio con l'aglio e saltarci la verdura per due minuti. Far raffreddare.
Unire la verdura alla quinoa, aggiungere il prezzemolo tritato finemente, l'uovo intero e il tuorlo. Insaporire con una spolverata di noce moscata e aggiustare di sale e pepe. Amalgamare con un cucchiaio di legno. Se la consistenza del composto dovesse risultare troppo appiccicoso aggiungere del pangrattato (regolatevi con la quantità provando a formare una polpettina).
Quando avrete trovato la giusta consistenza dell'impasto, formare delle polpettine aiutandosi con i palmi delle mani. Passare le polpettine nel pangrattato.
Friggere le polpettine in abbondante olio di semi ben caldo. Passare le polpette di quinoa nella carta assorbente per eliminare l'eventuale olio in eccesso.