Il panettone è un dolce tipico milanese solitamente preparato nel periodo natalizio. Il panettone è ricco di canditi e uvetta e la lavorazione è molto lunga.
Preparate la biga. Sciogliete il lievito nell'acqua leggermente tiepida. Aggiungete poi la farina e il miele e lavorate fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Mettete il composto in un recipiente, copritelo con un foglio di pellicola e lasciatelo lievitare in un luogo tiepido per 3 ore circa. L'impasto dovrà raddoppiare di volume.
Preparate il primo impasto. Mettete nella planetaria l'acqua assieme alla biga e lavorate con il gancio fino allo scioglimento. Aggiungete la farina e lavorate a velocità 1 fino a ottenere un impasto liscio.
Aggiungete adesso il burro a pezzetti facendo assorbire lentamente. Non aggiungete altro burro fin quando il precedente non sarà assorbito.
Aggiungete un tuorlo e lasciate assorbire. Aggiungete l'altro tuorlo e quando sarà assorbito aggiungete lo zucchero.
Lavorate per circa 25 minuti a velocità 2. L'impasto sarà pronto quando sarà ben incordato, cioè si staccherà dai bordi dell'impastatrice e stendendolo con le dita risulterà molto elastico.
Mettete in una ciotola capiente, coprite con la pellicola, foratela e lasciate lievitare per circa 6 ore.
Preparate il secondo impasto. Mettete il primo impasto nell'impastatrice, aggiungete la farina, il miele e lavorate con il gancio per 10 minuti a velocità 1. Aggiungete adesso il sale. Quando sarà assorbito aggiungete lo zucchero.
Successivamente aggiungete i tuorli, uno alla volta aspettando che uno sia ben assorbito prima di aggiungere l'altro.
Aggiungete l'interno di un baccello di vaniglia e la scorza di arancia grattugiata, successivamente aggiungete 30 gr di burro e fate incorporare.
Lavorate per altri 25 minuti fin quando l'impasto non sarà ben incordato. Aggiungete i canditi a cubetti e l'uvetta infarinata che avrete fatto rinvenire per 30 minuti.
Rovesciate l'impasto su una spianatoia infarinata, lavoratelo velocemente facendo delle pieghe. Sistemate in una ciotola infarinata e lasciate lievitare per 45 minuti.
Trascorso questo tempo, dividete l'impasto in due parti, fate delle pieghe di tipo 2 tirando i lembi esterni di pasta verso il centro, capovolgetelo dandogli una forma rotondeggiante e sistematelo in due stampi di carta da 16 cm di diametro.
Coprite con la pellicola e lasciate lievitare per circa 6 ore, fino a quando l'impasto avrà quasi raggiunto il bordo dello stampo. Con un rasoio fate un taglio a croce sulla superficie, ponete al centro un cubetto da 10 gr di burro e infornate a 190°C per 10 minuti.
Abbassate la temperatura a 180°C e cuocete per 40 minuti. Se il panettone dovesse scurirsi troppo copritelo con un foglio di carta stagnola.
Sfornate, infilate due spiedi sul fondo del panettone e mettetelo a raffreddare capovolto all'interno di un tegame.