I canestrelli sono dei biscotti tipici della cucina ligure preparati con tuorli di uova sode. Caratterizzati da una consistenza morbida e croccante, belli a vedersi grazie alla loro forma a fiorellino e la superficie imbiancata dallo zucchero a velo.
Mettere un pentolino d'acqua fredda le uova e portare a ebollizione facendo cuocere per 8 minuti (da conteggiare a partire dal bollore dell'acqua).
Far intiepidire le uova sotto il getto dell'acqua fredda in modo. Sbucciare le uova e tagliarle a metà separando il tuorlo dall'albume. Far raffreddare completamente.
Passare i tuorli sodi da un colino usandolo come grattugia.
Su una spianatoia, formare una fontana con le due farine e lo zucchero a velo. Mettere al centro il burro diviso a cubetti e unire i tuorli grattugiati, il latte e un pizzico di sale.
Impastare velocemente tutti gli ingredienti formando un panetto liscio. Avvolgere nella pellicola e far riposare in frigorifero per 30 minuti.
Stendere l'impasto su una spianatoia infarina allo spessore di 1 cm. Tagliare i biscotti a forma di fiorellino con il foro centrale.
Mettere i biscotti in una teglia con carta forno e cuocere a 170°C in forno preriscaldato per 30 minuti. Lasciar raffreddare i biscotti all'interno della teglia.