La colomba di Pasqua è un dolce tipico tradizionale italiano che richiede una lunga lievitazione.
Piatto
Dolce
Cucina
Italiana
Preparazione17ore
Cottura55minuti
Tempo totale17ore55minuti
Porzioni10
AutoreTommy
Ingredienti
Per la colomba di Pasqua
230grdi Burro
13grdi Lievito di birra
50grdi Miele
550grdi Farina Manitoba
10grdi Germe di grano
scorza grattugiata di 1 Arancia
190mldi Latte
6Tuorli
180grdi Zucchero
1baccello di Vaniglia
5grdi Sale
100grdi Albicocche disidratate
Per la copertura
2Albumi
80grdi Nocciole spellate ridotte in farina
80grdi Zucchero a velo
Mandorle
Granella di zucchero
Istruzioni
Preparate il primo impasto sciogliendo 13 gr di lievito in 50 ml di latte appena tiepido. Aggiungete 1 cucchiaio di miele e 100 gr di farina. Impastate e lasciate lievitare in un luogo tiepido per almeno 30 minuti coprendo con un foglio di pellicola bucherellato.
Impastare il lievitino ottenuto con 80 ml di latte appena tiepido e 100 gr di farina. Lasciate lievitare per circa 30 minuti coprendo con un foglio di pellicola bucherellato.
Riprendete l'impasto e aggiungete 150 gr di farina, le germe di grano e 60 ml di latte appena scaldato. Impastate per 15 minuti nella planetaria con il gancio a velocità 2 aggiungendo a metà lavorazione 80 gr di zucchero. L'impasto dovrà risultare morbido ma non appiccicoso. Aggiungete adesso 80 gr di burro ammorbidito in quattro volte, lasciando incorporare prima di aggiungerne altro. Aumentate la velocità della planetaria (a 4 e poi a 6) fin quando l'impasto non incorderà staccandosi dai bordi della tazza. Mettete a lievitare per 2 ore in un luogo tiepido coprendo con un foglio di pellicola bucherellato.
Riprendete l'impasto, mettete nella planetaria e lavorate un paio di minuti a velocità 2 con il gancio. Aggiungete il sale, 100 gr di zucchero, l'interno del baccello di vaniglia, la scorza di arancia grattugiata e 50 gr di miele. Lavorate per un paio di minuti poi aggiungete i tuorli, uno alla volta, alternando con qualche cucchiaio della restante farina fino a esaurimento. Aggiungete in più volte 150 gr di burro ammorbidito, diviso a piccoli pezzetti, lasciando incorporare prima di aggiungerne altro. Alzate la velocità al massimo fino a incordatura dell'impasto. Abbassate la velocità e aggiungete le albicocche tagliate a pezzetti. Fate lievitare per 12 ore in un luogo fresco (max 12°).
Trascorso il tempo di lievitazione, lavorate brevemente l'impasto e dividetelo in due parti in base alla dimensione degli stampi (noi abbiamo preparato una colomba da 1,2 kg e con l'impasto rimanente una più piccola), fate delle pieghe di tipo 2 (formate una palla e tirate dei lembi di pasta verso il centro), capovolgete e adagiate negli stampi per almeno 3 ore (l'impasto dovrà raggiungere quasi il bordo).
Nel frattempo preparate la copertura montando a neve i due albumi. Aggiungete lo zucchero a velo e la farina di nocciole facendo amalgamare. Ricoprite le colombe e cospargete con granella e mandorle.
Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per 15 minuti, poi abbassate la temperatura a 180°C e continuate la cottura per altri 40 minuti, coprendo con un foglio di carta stagnola se la superficie dovesse scurire troppo. Verificate la cottura bucando la colomba di Pasqua con uno stecchino. Fate raffreddare capovolta infilando due ferri da spiedo alla base.