La schiacciata con l'uva è il tipico dolce della vendemmia preparato in Toscana. La ricetta tradizionale prevede di prepararlo con l'impasto del pane e abbondante uva appena raccolta dalla vigna.
Piatto
Dolce
Cucina
Italiana
Preparazione3ore30minuti
Cottura55minuti
Tempo totale4ore25minuti
Porzioni8
AutoreTommy
Ingredienti
500gdi farina 0
150gdi zucchero
250mldi acqua
10gdi lievito di birra
1kgdi uva nera
3cucchiai di anice
olio evo
Istruzioni
Per prima cosa preparate la pasta. Sciogliete il lievito di birra in poca acqua tiepida assieme a un cucchiaino di zucchero. Mescolate e lasciate attivare per 10 minuti.
Unite la farina e 100 g di zucchero, disponete a fontana e unite il lievito disciolto. Lavorate a lungo aggiungendo l'acqua rimanente. Aggiungete un cucchiaio di semi di anice e lavorate ancora. L'impasto dovrà essere morbido ma non appiccicoso. Formate una palla e lasciate lievitare per 2 ore in un luogo tiepido (solitamente metto in forno con la luce accesa).
Prendete 2/3 di pasta lievitata, stendete con le mani fino a coprire il fondo di una leccarda (mettete sotto un foglio di carta da forno). Disponete metà acini precedentemente lavati e asciugati, cospargete con metà dello zucchero rimasto, un cucchiaio di anici e un filo d'olio. Pressate leggermente l'uva in modo che affondi nella pasta.
Stendete la pasta rimanente, adagiate sul primo strato di torta, cospargete con l'uva, lo zucchero e l'anice rimasto.
Pressate leggermente l'uva e passate in forno a 180°C per 55 minuti.