I crostini neri toscani sono forse la ricetta toscana più diffusa. Ogni famiglia ha la propria ricetta, tutte buone e tutte provenienti dalle proprie nonne.
Piatto
Antipasto
Cucina
Italiana
Preparazione15minuti
Cottura1ora
Tempo totale1ora15minuti
Porzioni8
AutoreTommy
Ingredienti
400gdi fegatini di pollo puliti
100gdi milza
5acciughe sott'olio
50gdi capperi sott'aceto
1spicchio d'aglio
1/2bicchiere di vino rosso
5foglie di salvia
1noce di burro
1cucchiaio di concentrato di pomodoro
prezzemolo
brodo di carne q.b.
olio evo
sale
2sfilatini di pane
Istruzioni
Ricoprite il fondo di una padella con un po' di olio di oliva e fate soffriggere l'aglio, la salvia, metà capperi e il prezzemolo tritato.
Aggiungete i fegatini di pollo e lasciate cuocere a fuoco vivo girando di tanto in tanto fin quando non avranno preso un bel colore.
Mettete il concentrato di pomodoro e bagnate il tutto con il vino rosso. Lasciate evaporare.
Aggiungete la milza e continuare la cottura per 15/20 minuti circa bagnando con il brodo se necessario.
Togliete dal fuoco e passate dal tritacarne assieme ai capperi rimasti e alle acciughe. Se volete ottenere un impasto più liscio e meno rustico, ripassate due o tre volte.
Rimettete al fuoco aggiungendo del brodo. Cuocere a fuoco basso per altri 15 minuti e aggiustate di sale. A cottura ultimata, togliere dal fuoco e aggiungere una noce di burro.