18 Nov 2011
Gelato al cioccolato fondente
Avevamo acquistato il libro “Dolce” di Ladurée durante lo scorso mese di agosto, approfittando degli sconti su Amazon, ma ancora non ci eravamo avvicinati a nessuna delle sue ricette. Quasi per timore di fallire, visto che sembra tutto così complicato… Tra le sue pagine ho trovato questa ricetta per il gelato al cioccolato fondente. Devo dire che ho provato tante ricette per il gelato al cioccolato, ma nessuna mi aveva ancora conquistata. Il gelato che ne usciva aveva sempre un sapore troppo da budino più che da gelato…
Ogni volta che andavo in gelateria venivo assalita da un’invidia terribile! Volevo riuscire a fare a casa quel meraviglioso gustosissimo saporitissimo gelato al cioccolato! Allora, mi sono detta, forse è proprio questo il mio punto di inizio con questo libro.
Forse, per rispetto del grande maison Ladurée avrei dovuto seguire alla lettera tutte le indicazioni… ma invece ho voluto metter mano agli ingredienti. La ricetta originale prevede solo l’utilizzo del latte, ma visto che avevo della panna fresca prossima alla scadenza ho deciso di usare 1/3 di panna e 2/3 di latte (più o meno queste sono state le proporzioni). D’altronde, nel mio concetto di gelato ci vuole sempre la panna… 🙂 🙂 🙂
A noi è piaciuto veramente tanto… ma la prossima volta proverò a seguire la vera ricetta originale. Sia mai che venga ancora più buono!!!
Ingredienti
130 gr Cioccolato fondente (al 72%)
2 Tuorli
80 gr Zucchero
230 ml Latte
100 ml Panna
70 ml Acqua
Preparazione gelato al cioccolato
1. Tritare grossolanamente il cioccolato.
2. In una casseruola portare a ebollizione il latte, la panna e l’acqua.
3. Nel frattempo mettere i tuorli con lo zucchero in una terrina e sbatterli fino a quando il composto diventa chiaro e spumoso. Aggiungere 1/3 di latte, panna e acqua mescolando con una frusta. Versare tutto il composto nella casseruola e far cuocere a fuoco lento mescolando continuamente con un cucchiaio di legno fino a quando la crema comincerà a velare il cucchiaio (la crema non deve arrivare all’ebollizione).
4. Togliere la crema dal fuoco e aggiungere tutto il cioccolato tritato. Far sciogliere completamente il cioccolato e versare il composto in una ciotola. Continuare a mescolare per 5 minuti con una frusta in modo che la crema rimanga vellutata.
5. Versare il composto nella gelatiera e lasciar lavorare per 30 minuti.
Con questa ricetta partecipiamo al contest “La cucina dei 7 peccati” di I dolci di tatam.
18 Mag 2012
47 Comments
Gelato fiordilatte
E’ venerdì… sembra incredibile ma è davvero finita anche questa settimana. Sarà il tempo che si dilata, ma ogni settimana che passa mi sembra sempre un pochino più lunga della precedente…
Vi comunico che abbiamo ufficialmente ricominciato con il tour “Alla ricerca della casa”. Potremmo scrivere un libro su come si fa a non trovare una casa in due anni, siamo dei veri esperti nel settore.
E’ sconfortante girare a vuoto e non provare mai quella sensazione che ti fa dire “questa potrebbe essere casa mia” quando varchi la soglia d’ingresso. Ci guardiamo negli occhi e già ci siamo capiti: non è lei!
Ma passiamo a un argomento molto più piacevole… Ieri abbiamo trovato una bellissima sorpresa: i nostri paccheri ricotta e gamberi con i quali abbiamo partecipato al contest Trasformiamo la ricotta e che avevano ricevuto una menzione speciale, sono stati rimessi in corsa per il premio finale visto che la vincitrice della sezione salati ha dovuto rinunciare. Ringraziamo tantissimo Donatella e Assunta e incrociamo le dita per l’estrazione… 🙂
Vi lascio adesso con la bocca dolce. Il caldo si è fatto sentire oggi e come affrontarlo se non con un buon gelato fatto in casa? Oggi gelato fiordilatte con palets des dames. Che ne dite, vi ho tentati?
Ingredienti
Preparazione gelato fiordilatte
1. Miscelare bene il latte, la panna e lo zucchero a velo. Aggiungere la vanillina continuando a mescolare.
2. Trasferire il composto nella gelatiera e lasciar mantecare per circa 30 minuti.