18 Feb 2012
Muffin nocciole e cioccolato
Ai muffin non riesco proprio a resistere. Da quando li ho assaggiati, me ne sono follemente innamorata e adesso sono guai seri per tutti perché spesso li provo in qualche variante nuova. Certo, non è che veda scorrere fiumi di lacrime in famiglia per il sacrificio di doverli assaggiare… 🙂 🙂 🙂 L’ultimo esperimento ha unito i due ingredienti che preferisco in assoluto: le nocciole e il cioccolato. Ammetto che ne ho sgranocchiato uno ieri sera appena uscito dal forno, ma stamani è stato un meraviglioso risveglio sapendo che questi muffin ci aspettavano in cucina. Per soddisfare al massimo la mia golosità, li ho accompagnati con una calda cioccolata in tazza.
Ingredienti
300 gr Farina
100 gr Zucchero
60 gr Burro
2 Uova
80 gr Latte
½ bustina Lievito
Sale
100 gr Nocciole spellate
100 gr Cioccolato fondente Zucchero in granella
Preparazione ricetta muffin nocciole e cioccolato
1. Tritare grossolanamente le nocciole spellate e il cioccolato fondente (in alternativa potete usare delle gocce di cioccolato). Se non trovate le nocciole spellate potete vedere qui per spellarle.
2. Far fondere il burro e lasciarlo intiepidire.
3. In una ciotola sbattere le uova con un pizzico di sale. Aggiungere il burro fuso e amalgamare.
4. In una ciotola setacciare la farina, lo zucchero e il lievito. Unire il composto di uova e burro e mescolare aggiungendo gradatamente il latte. Nel caso in cui l’impasto risultasse troppo compatto aggiungere ancora un po’ di latte.
5. Aggiungere infine le nocciole e il cioccolato tritati.
6. Inserire dei pirottini di carta all’interno degli stampi da muffin. Riempire i pirottini con l’impasto per circa la metà e cospargere la superficie con dello zucchero in granella.
7. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti.
Con questi muffin partecipiamo al contest Dolci a colazione organizzato dal blog Prezzemolino…

18/02/2012 @ 19:08
nocciola e cioccolato è un’accoppiata vincente…che buoni!!!
18/02/2012 @ 23:11
Sono andata sul sicuro… 🙂
18/02/2012 @ 19:16
Assolutamente irresistibili con quegli zuccherini in superficie 🙂
18/02/2012 @ 23:12
Quegli zuccherini riescono persino a resistere al calore del forno… così mantengono quel loro aspetto goloso… 🙂
18/02/2012 @ 19:30
Nocciole e cioccolato sono tra i miei abbinamenti preferiti nei muffins!!!! Tesoro, passamene uno al voloooo!!!
18/02/2012 @ 23:13
Eccolo!!!!
Anche per me nocciola e cioccolato sono un binomio irresistibile (non solo nei muffin…).
18/02/2012 @ 20:23
Che goduria…nocciole e cioccolato!!!!! Capisco la bellezza del tuo risveglio stamane…Una vera gioia per gli occhi e il palato!!!! Un bacione e buona Domenica!!!!
18/02/2012 @ 23:14
Dolce risveglio stamani… sono riuscita persino a salvarne qualcuno per domani mattina… che bella domenica si prospetta… 🙂
Un abbraccio cara e buona domenica anche a te.
18/02/2012 @ 21:21
Un bellissimo modo di iniziare la giornata, troppo carini!
18/02/2012 @ 23:15
Bellissimo. Domani mattina mi preparo a fare il bis…!!! 🙂
Buona domenica.
18/02/2012 @ 21:52
Nocciole e cioccolato???????ecco, brava…sono anche i miei preferiti!!!! E poi…ti sono venuti proprio come confezionati!!belli belli e..stragolosiiiiiiiii. Un bacio e buona serata!!! P.S hai messo su anche la granella di zucchero, vero??? ti adoro!!:-D
19/02/2012 @ 11:52
L’ho aggiunta solo per te tutta quella granella…!! 😉
Ho scoperto che con un impasto un po’ più denso vengono davvero come quelli che si vedono nelle pasticcerie (con tutte quelle belle crepe in superficie). Con i muffin sto ancora imparando… 🙂
19/02/2012 @ 00:40
eh va bè ma sono perfetti 🙂 adesso me li sogno ihihih 🙂 Notte ilaria! Bacio!
19/02/2012 @ 11:53
Buongiorno!! Hai fatto bei sogni stanotte? O c’era qualche muffin che vagava? 🙂
20/02/2012 @ 17:54
ahahha eh si…in effetti…qualche muffins c’era! 😀 😀 😀
19/02/2012 @ 08:25
Li adoro i muffin, perchè oltre ad essere stragolosi, sono veloci da fare e versatili negli ingredienti.
Davvero carina la tua versione.
19/02/2012 @ 11:54
E’ vero. Non fai in tempo a pensarci che li hai già preparati. E poi fanno sempre una bellissima figura nei loro pirottini colorati…
Buona domenica.
19/02/2012 @ 10:21
estremamente belli e buoni.. fantastica come sempre
19/02/2012 @ 11:56
Grazie Antonella, le nocciole e il cioccolato li metterei ovunque. Potevo risparmiarmi nell’aggiungerli ai muffin??! 🙂
Buona domenica.
19/02/2012 @ 11:36
Per domattina ce la fai a farmene recapitare un paio??? devono essere molto buoni.. baci e buona domenica 🙂
19/02/2012 @ 11:56
Ne avevo giusto salvati un paio per la colazione di stamani…
Buona domenica anche a te.
19/02/2012 @ 17:22
piacciono tanto anche a me…provero’ anche la tua versione che trovo supergolosa!!
baci
19/02/2012 @ 23:41
Se ti piacciono le nocciole ne rimarrai molto soddisfatta.
Buona notte!
19/02/2012 @ 18:06
Davvero uno spettacolo, sei proprio come me, patita cronica si muffin, e che soddisfazione, provare, assaporare e soprattutto far sorridere le nostre cavie …. O no?
19/02/2012 @ 23:43
Da quando li ho scoperti sono diventati quasi una mania… li proverei in tutti i modi e in tutte le varianti!
Le nostre cavie sono i nostri primi giudici. E il più bel premio è vederli che, dopo il primo morso, ti guardano sorridendo… 🙂
19/02/2012 @ 18:25
Ciao golosona 🙂 Ammirando i tuoi muffin pensavo che se vuoi assumermi come assaggiatrice ufficiale io ci sto..sarà dura ma per le amiche si fa questo ed altro ahah! Che buoni così mi mancano e per un risveglio così metterei la firma!! Baciuzzi baciuzzi
19/02/2012 @ 23:44
Ti avverto, qui c’è da sgomitare per fare l’assaggiatrice perché ci sono delle belle boccucce affamate… 🙂 Quinsi, affila le armi. Ti aspetto!!
Bentornata!!! Ci mancavi… mannaggia alla tecnologia. Quando ci molla siamo proprio rovinati!
19/02/2012 @ 18:39
Ilaria che meraviglia viene voglia di dargli un morso subito!!!! Baci
19/02/2012 @ 23:45
Stavolta erano venuti proprio con tutte quelle belle crepe che li caratterizzano.
Buona notte.
19/02/2012 @ 21:00
troppo buoni e troppo belli! per domani mattina ce ne sarebbe uno per la mia colazione?! baci
19/02/2012 @ 23:46
Mannaggia… ad averlo saputo prima avrei difeso l’ultimo muffin con le unghie e con i denti. Dai, te ne prenoto uno per la prossima infornata.
Un bacio.
19/02/2012 @ 21:29
irresistibili!
19/02/2012 @ 23:47
Grazie mille!! Buona notte cara.
19/02/2012 @ 21:38
che buoniiii! golosissimi,uno tira l’altro,
buona serata un abbraccio!
19/02/2012 @ 23:48
E infatti… a forza di mangiarne li abbiamo finiti tutti… 🙁
E così domani mattina niente muffin a colazione…
Buona notte cara.
19/02/2012 @ 21:43
quanto sono golosi!!anch’io li mangerei sempre..e se ti avanzano tira qui.. 😀 buona settimana
19/02/2012 @ 23:49
Mannaggia… li abbiamo finiti tutti!! Per la prossima volta dose doppia, così ne conservo una bella scorta per tutte voi!
Buona notte e buon inizio settimana anche a te tesoro.
19/02/2012 @ 22:53
io sono muffinomane, non posso non provare questa versione!!!
19/02/2012 @ 23:50
Allora mi aggiungo anch’io tra coloro che soffrono di questa malattia (la muffinomania)… e mi sa che l’unica cura sia cucinarne a mangiarne a più non posso.
Un abbraccio.
19/02/2012 @ 22:55
Golosi!!! Segnati!! 😀
19/02/2012 @ 23:50
Grazie per la visita. Buona notte cara.
20/02/2012 @ 00:16
Sai che cercavo giusto una ricetta valida per dei muffin?! C’è mio fratello che ne va matto, ma non sono mai riuscita a farli venire bene… 🙁 voglio provare la tua ricetta, mi sembra strepitosa!! Solo una domanda con queste dosi quanti muffin ti sono venuti? Complimenti ancora sono meravigliosi!!
20/02/2012 @ 08:14
Hanno un aspetto da veri muffin. E’ la prima volta che mi sono venuti con queste belle crepe. Sono un po’ più compatti degli altri come impasto, forse dipende proprio da questo…
Ne ho ottenuti 15 con queste dosi. Ne ho messa una bella quantità negli stampini… 🙂
20/02/2012 @ 07:13
Non sei l’unica a non riuscire a resistere alla golosità dei muffins, velocissimi e troppo buoni 🙂 Specie con una coppia come nocciole e cioccolato. Sono giusto in tempo per la colazione :D! Un baciotto, buona settimana
20/02/2012 @ 08:15
Almeno una volta alla settimana sono tentata dai muffin e ogni volta cerco ricette nuove per cambiare il loro gusto. Ma devo ammettere che anche quando riescono malino il sapore è sempre ottimo.
Buon inizio settimana anche a te.
20/02/2012 @ 09:14
A chi lo dici! Io li preparo con la scusa della colazione e poi ce li mangiamo a qualsiasi ora! 🙂
Molto invitanti i tuoi! gnamm!
20/02/2012 @ 13:07
Da noi accade proprio lo stesso. Si comincia con un assaggino e finisce che se non li metti via alla colazione mica ci arrivano… 🙂
20/02/2012 @ 09:34
i muffin sono irresistibili! Anche io non riesco a separarmene :))
Questi sono bellissimi!
20/02/2012 @ 13:08
Ma quando è amore… non vorrai mica separare quello che il gusto e la golosità hanno unito… 🙂
20/02/2012 @ 09:45
Hurca! Mi sa che siano veramente buoniiiiiiiii
20/02/2012 @ 13:11
Confermiamo!!! Erano buoni…
20/02/2012 @ 11:38
Che delizieee, uno a me! 🙂
20/02/2012 @ 13:12
Ma quante mani alzate che si vedono stamani… And the winner is… Elisa!!! Dai, preparati che te ne passo uno al volo… 🙂
Un abbraccio e buon inizio settimana.
20/02/2012 @ 13:04
Oh mamma mia….. che bella accoppiata nocciole e cioccolato. Credo che con questi muffin non riuscirei a fermarmi
20/02/2012 @ 13:14
Io ho dovuto nasconderli per salvarli per la colazione. Mi hanno teso un agguato per non farmi uscire dalla cucina, ma con le mie mille risorse sono riuscita a sgattaiolare fuori e salvarne un po’ per la colazione… 🙂
20/02/2012 @ 13:29
ma che delizia questi muffins!! 🙂 li hai proprio gustati al meglio accompagnandoli con la cioccolata calda! 😀 un bacio, buona giornata! 🙂
20/02/2012 @ 14:20
Quando bisogna esagerare meglio farlo fino in fondo… 🙂
20/02/2012 @ 14:46
anche a me piacciono molto i muffins e questi me li copio,sono belli da vedere e sicuramente molto buoni
21/02/2012 @ 00:20
Faremmo proprio una bella coppia… muffin dipendenti… 🙂
20/02/2012 @ 16:17
Che bontà! sono bellissimi complimenti! Io adoro i muffin!
21/02/2012 @ 00:22
Ciao Kappa e benvenuta nel nostro blog! E’ un vero piacere conoscerti.
Passerò anch’io a trovarti.
A presto.
20/02/2012 @ 16:39
questi muffins sono proprio deliziosi ..brava ..buona settimana
21/02/2012 @ 00:22
Grazie! Buona settimana anche a te. Intanto il lunedì è passato…!!
20/02/2012 @ 17:21
Che belli questi muffin!! mi piace un sacco la combinazione nocciole e cioccolato… e poi, la granella sulla superficie è il top!!!
21/02/2012 @ 00:23
Effettivamente la granella sulla superficie dei muffin ci sta bene, gli dono quel tocco rustico che ci sta sempre bene. Sicuramente la utilizzerò ancora.
Buona notte.
20/02/2012 @ 19:36
Anche io come te adoro i muffin semplici da fare e sempre perfetti..
I tuoi hanno veramente una marcia in più!!
Un bacione
21/02/2012 @ 00:24
La semplicità è spesso il segreto per ottenere cose buone. E in fondo la maggior parte dei nostri piatti sono fatti a tempo di record visti i mille impegni che tutti quanti abbiamo quotidianamente.
20/02/2012 @ 23:32
Troppo buoni, direi perfetti!Ottimo l’abbinamento cioccolato e nocciola!Ciao
21/02/2012 @ 00:25
Uso spesso questo abbinamento nei dolci. Secondo me si combinano alla perfezione.
Buona notte.