12 Feb 2012
Sformati di patate
Avete presente quando partendo da un ingrediente base cominciate ad aggiungerne altri senza avere bene in mente quale sarà il risultato finale? Questo è stato un po’ il caso di questi sformati di patate. Matilde stava giocando a cucinare con 4 patate crude assieme alle sue bambole. D’un tratto l’idea: “Babbo, perché non le cuciniamo veramente e stasera le mangiamo tutti assieme?”. “Ok, va bene! Mi sembra una buona idea”. Così abbiamo aggiunto un ingrediente a testa fino ad arrivare a quello che vi proponiamo.
Ingredienti per 4 persone
4 patate
1 bicchiere di latte
1 uovo
60 gr pecorino romano
60 gr parmigiano reggiano
60 gr formaggio molle
1 cucchiaio di farina
pan grattato
sale
noce moscata
burro
Preparazione ricetta sformati di patate
1. Pelate le patate, lavatele e tagliatele a pezzetti piccoli.
2. Mettete sul fuoco le patate assieme al latte e lasciate cuocere fin quando saranno morbide e il latte ritirato. Aggiustate di sale e lasciate raffreddare.
3. Aggiungete l’uovo intero, un po’ di noce moscata, il parmigiano e metà pecorino. Amalgamate delicatamente assieme alla farina.
4. Imburrate quattro stampini da forno e spolverate l’interno con un cucchiaio di pan grattato. Distribuite il composto negli stampi e mettete al centro un cucchiaio di formaggio molle (il formaggio formerà un cuore filante). Cospargete la superficie con il pecorino restante e un pizzico di pan grattato.
5. Gratinate in forno a 180° per 10/15 minuti. Servite caldissimi.

12/02/2012 @ 16:07
Qua da me finirebbero in un battibaleno, ottimi Ilaria!!!!
12/02/2012 @ 18:44
E’ tutta opera di Matilde… tra poco il mestolo se lo prende lei… 🙂
12/02/2012 @ 16:15
Buonissimi, e perfetti per queste giornate fredde !
12/02/2012 @ 18:44
Più fa freddo più si cercano pietanze cotte in forno. In questo modo si ottengono due scopi: si scalda la casa e si scalda lo stomaco! 🙂
12/02/2012 @ 16:47
ma quanto devono essere buoni questi sformatini!!! caldi, morbidi e saporiti!
Buona serata!
12/02/2012 @ 18:45
E’ stata una ricetta improvvisata, ma questo non ha tolto nulla al risultato finale.
Buona domenica.
12/02/2012 @ 17:01
Che idea simpatica! Un ingrediente dopo l’altro e.. avete preparato degli ottimi sformati!!!!!
12/02/2012 @ 18:48
Ciao Morena e benvenuta.
Grazie per la visita.
Buona domenica.
12/02/2012 @ 17:26
E brava Matilde!!!!! Gustosi tortini….Proprio una bella ricetta nata per caso ma davvero GOLOSA!!!!!
Buona Domenica
12/02/2012 @ 18:49
E’ nato tutto come un gioco, che alla fine si è trasformato in un vero piatto da portare in tavola… 🙂
Buona domenica anche a te.
12/02/2012 @ 17:33
E’ una buongustaia Matilde…..lei si che se ne intende!!!!!
Davvero invitanti questi sformatini.
un bacione
sabina
12/02/2012 @ 18:50
Hai ragione!! E’ una vera buongustaia e anche una brava “cuoca”… se c’è da mettere le mani in pasta lei è sempre presente… 🙂
Un abbraccio da tutti noi.
12/02/2012 @ 18:17
Ed io adoro gli sformatini!!!!!!con le patate poi…ha ragione Matilde (che bel nome!!)è tutta un’altra storia!!!!!bellissimi d’aspetto e golosissimi!!!Braviiiiiiiii
12/02/2012 @ 18:52
Le patate piacciono sempre a tutti, si va a colpo sicuro con questo ingrediente.
Buona domenica cara.
12/02/2012 @ 19:15
Buonissimi.. e carinissimi in versione mono porzione.. baci e buona serata 🙂
12/02/2012 @ 19:17
Grazie! Tutto merito di Matilde 🙂
Buona serata
12/02/2012 @ 19:39
Che buoni e carini.. da provare
12/02/2012 @ 21:27
Con poco sforzo abbiamo ottenuto un piatto apprezzato da tutti. Forse perché ognuno ha contribuito con un ingrediente?! 🙂
12/02/2012 @ 20:36
Buoni buoni, a noi patatofili piace e li farò.Bacioni!!!!
12/02/2012 @ 21:28
Anch’io mi potrei definire una patatofila… mi piace questa denominazione!! 🙂
12/02/2012 @ 20:37
che idea!! Anche le mie bimbe adorano le patate ^_^ bravissimi
12/02/2012 @ 21:29
Le patate sono amatissime da tutti i bambini. Con la scusa delle patate talvolta si riesce anche a fargli mangiare altro… o almeno con me funzionava così… 🙂
12/02/2012 @ 21:22
Beh ho presente….eccome….anche io parto con un idea e arrivo con altre. Questi sformati sono deliziosi!
12/02/2012 @ 21:31
Soprattutto quando arrivi di corsa e non hai le idee ben chiare… cominci a tirare fuori qualcosa dal frigo e poi la padella o il tegame si riempiono di tantissime altre cose come per magia. Eh sì, certe volte la cucina sembra quasi una stanza magica…
Buona serata.
12/02/2012 @ 22:03
….bbbbboniiiiiii!!!!!
12/02/2012 @ 23:01
Grazie Simo!!!
Buona notte.
12/02/2012 @ 23:07
Ma lo sai che spesso anche io inizio a preparare qualcosa per cena e so da dove comincio ma non so come va a finire. E poi escono sempre cose deliziose. Spesso dimentico di prendere appunto e restano piatti “unici”: ma l’idea della partecipazione di tutta la famiglia è straordinaria! E queste sono buonissime!
12/02/2012 @ 23:13
Certe volte è davvero difficile cucinare qualcosa di buono che possa essere apprezzato da tutti, così abbiamo varato l’opzione “metti un ingrediente a testa!”.
Buona notte cara.
12/02/2012 @ 23:12
semplici e velocissimi, ottimi anche da fare in fretta durante la settimana! brava!
12/02/2012 @ 23:14
Infatti… si fanno velocemente e con molta facilità.
Buona notte.
12/02/2012 @ 23:21
Grazie mille per essere passata da me e esserti unita ai miei, ricambio con piacere! Complimenti per questi tortini sono deliziosi per adulti e bambini! bacioni!
13/02/2012 @ 08:59
Ciao e benvenuta!! E’ stato un vero piacere scoprire il tuo blog.
Hai ragione, di solito quello che piace ai bambini conquista anche i grandi.
A presto!
13/02/2012 @ 07:51
Per me è un vero jolly quando sono a corto di idee e ogni volta ci finsice dentro quel che offre il frigo 🙂 Ma quanto sono carine le monoporzioni ^_^ Un bacione, buona settimana
13/02/2012 @ 09:02
Noi facciamo lo stesso, ma al supermercato. Quando siamo senza idee cominciamo a scegliere ingredienti che pensiamo possano stare bene insieme e poi a casa facciamo la prova.
Buona settimana anche a te.
13/02/2012 @ 09:44
Che carina Matilde! Vi ha dato proprio un bello spunto per questa ricetta sfiziosa…
13/02/2012 @ 09:48
Ciao Commis e benvenuta!
In cucina è sempre una preziosissima alleata… 🙂
A presto.
13/02/2012 @ 10:16
Ma che bella idea! Chissà com’era felice la cucciola. Lo sformato di patate mi piace tantissimo, se poi nasce da un gioco ancora di più. Bravissimi!
13/02/2012 @ 13:21
Felicissima!!! Sembrava proprio un grande chef…
13/02/2012 @ 10:20
Semplici e gustosi, mi piace un sacco questa ricettina! 🙂
13/02/2012 @ 13:23
Si fanno veramente in poco tempo e sono buonissimi.
13/02/2012 @ 12:24
Buonissime.. le ricette che nascono così sono sempre un successo!!
Ciaoo 🙂
13/02/2012 @ 13:25
Questa ricetta è nata per caso, ma ha riscosso molto successo per la gioia della cuoca in erba…
14/02/2012 @ 00:01
ciao!
domenica ho festeggiato il compleanno del mio grande figliolo… ed ho fatto una torta salata con le patate… mi ha davvero scaldato lo stomachino!!!
Io poi uso tantissimo il forno… non ti dico le bollette della luce!
bellissimi i tuoi sformatini, patate e formaggio? un must!
baciotti
14/02/2012 @ 00:12
Si tratta di una ricetta piuttosto classica nonostante sia nata quasi per caso.
Le patate non mi vengono mai a noia, le mangerei tutti i giorni.
Anche a me piace accendere il forno, in inverno mangio sempre tutto bello caldo. Non mettetemi in tavola piatti freddi che proprio non ce la faccio!
Buona notte.